
Nel corso del 2018 - grazie al progetto "Conciliare la qualità - Moltiplicare le opportunità" con capofila Comune di Pavia e finanziato dal POR FSE (il Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo) di Regione Lombardia - un percorso promosso dal Centro Servizi Formazione di Pavia ha creato le condizioni per far emergere questa ricchezza.
Gli operatori di alcuni doposcuola si sono costituiti in laboratorio partecipato per conoscersi, per confrontare pratiche e metodi di lavoro, per scambiare esperienze e saperi, per creare le condizioni per lo sviluppo di progetti comuni; in sintesi, per iniziare a dare vita - nel rispetto dell'autonomia e delle specificità di ciascuno - a una rete cittadina, anche con l’obiettivo di qualificare e promuovere l’offerta, di co-promuoversi reciprocamente e sinergicamente, di rendere le opportunità più accessibili ai giovani e alle famiglie.
Il laboratorio si è articolato in cinque incontri in presenza e in un lavoro a distanza, facilitato da una cartella condivisa in Google Drive.
I primi risultati conseguiti sono:
la costruzione di una mappa dei problemi da fronteggiare nella gestione dei doposcuola;
la prefigurazione di alcune ipotesi di lavoro relative allo sviluppo dei doposcuola;
la realizzazione della carta dei servizi 2018-2019 dei doposcuola di Pavia.
Leggi tutto il post su Percorsi di Secondo Welfare.
Scarica la carta dei servizi dei doposcuola di Pavia.